Biblioteca Provinciale
Dr. Friedrich Teßmann
Via A.-Diaz, 8 / I-39100 Bolzano info@tessmann.it
Prestiti +39 0471 471815 Informazioni +39 0471 471814 Amministrazione +39 0471 471811 info@tessmann.it
 
Lunedi al venerdì
9.00 - 19.00
Sabato
9.00 - 16.00
(sabato in luglio e agosto 9.00 - 12.30) tutti gli orari di apertura ...
...
deutsch | ladin | english
Navigation
Navigation schließen
  • Le nostre collezioni
    • Catalogo
      • Ricerca
      • Ricerca avanzata
      • Aiuto
    • Teßmann digital
    • Tirolensia
    • Quotidiani e riviste
  • Aiuto & servizi
    • Tessera
    • Prestiti
    • Conto prestiti
    • Istruzioni per il conto prestiti
    • Prestiti internazionali
    • Collocazioni
    • Utilizzo di PC ed Internet
    • Tariffe e spese
    • Regolamento d'uso
    • Proposte di acquisto
    • Banche dati
    • Cataloghi e portali internet
    • Deposito tesi
  • A proposito di noi
    • Contatti
    • Orari di apertura e posizione
    • Profilo della biblioteca
    • Linee guida
    • Polo bibliotecario
    • Progetti
      • ARGO
      • Displaced Positions
      • OPATCH
      • Teßmann goes Europeana
      • DI-ÖSS
  • Formazione & Consultazione
    • Visite guidate
    • Pronti per la tesina
    • Consultazione
  • Biblioteca dell'Alto Adige
    • Tessera unica delle biblioteche altoatesine
    • Prestito interbibliotecario fra le biblioteche dell'Alto Adige
    • Biblio24
  • Deposito legale
    • Informazioni
    • In breve
    • Moduli
    • Leggi
  • Novità
    • Iniziative
      • Archivio
    • News
      • Archivio
 
 
 
Home  ::  Novità  ::  Iniziative
 
 
 

L'IMPERATORE MASSIMILIANO I.

TIROLO. AUSTRIA. EUROPA. 1459-1519

Bolzano, Biblioteca Provinciale Dr. Friedrich Teßmann - 11/04/2019 / 20:00
L'operato di Massimiliano I d'Asburgo, nato nel 1459 a Wiener Neustadt, ha lasciato tracce tutt'oggi percepibili: infatti fu proprio il figlio di Federico III ed Eleonora di Portogallo a porre le basi della nomea mondiale conseguita dagli Asburgo e a caldeggiare una riforma imperiale che segnò il passaggio all'età moderna. Egli incarnò in prima persona la complessità ed i mutamenti radicali della propria epoca, ammiccando, da un lato, all'ideale del cavaliere medievale ed assumendo, dall'altro, i tratti tipici di un sovrano rinascimentale. Ricevette infatti un'istruzione improntata ai principi dell'Umanesimo, distinguendosi come patrono e mecenate delle scienze e delle arti. Mostrò, allo stesso tempo, una raffinata abilità di spettacolarizzazione e promozione della propria figura, fatto di cui sono testimonianza sia le numerose guerre sia la fastosa vita di corte che condusse, sino a giungere all'indebitamento.
Questo nuovo volume illustrato è dedicato alle molteplici sfaccettature di Massimiliano I, come uomo e come sovrano che visse a cavallo di due epoche, come principe territoriale e come “primo alpinista”, come capo di Casa d'Austria che riuscì a trasformare un complesso frammentato di territori in uno stato dalle parvenze moderne, nonché come imperatore transnazionale ed europeista.

“L'imperatore Massimiliano I” - considerazioni sul libro
Dr. Christoph Haidacher MAS, Tiroler Landesarchiv
“Rivisitazione della figura di Massimiliano I?”
Mag. Barbara Denicolò, ricercatrice presso l'Università di Innsbruck e di Salisburgo, presenta approcci – vecchi e nuovi – negli studi condotti su Massimiliano I presso l'Università di Innsbruck

Moderatore: Dr. Gustav Pfeifer, Tiroler Geschichtsverein

Un evento della Biblioteca provinciale Dr. Friedrich Teßmann in collaborazione con la sezione di Bolzano del Tiroler Geschichtsverein.
3444
← Indietro
all'archivio
  • Novità
    • Iniziative
      • Archivio
    • News
      • Archivio
Ricerca

Ricerca avanzata Aiuto
Search  
 
 
 
 
Tirolensia
Spa Claudia Barcheri Lencsés, Leo
Conto
prestiti
Il login è possibile soltanto per utenti iscritti alla nostra biblioteca...
Login Login
Aiuto
Teßmanndigital
Stai cercando libri,
giornali o illustrazioni
al portale...
News
 
  • Biblio24 - dalle nuove accessioni di ...
  • Biblio24 - dalle nuove accessioni di ...
  • Biblio24 - dalle nuove accessioni di ...
tutte le news
Biblio24 - Südtirols Online Bibliothek
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Programma per la trasparenza e l'integrità
    • Organizzazione
    • Bandi di gare e contratti
    • Consulenti e collaboratori
    • Attività e procedimenti
    • Personale
    • Rapporti e bilanci
    • Altri contenuti - Corruzione
    • Fatturazione elettronica e "split payment"
  •  | 
  • Privacy
  •  | 
  • Crediti
  •  | 
  • Mappa del sito
Partner: Claudia Augusta Stadtbibliothek/Biblioteca civica Bozen/Bolzano ÖAW
Utilizziamo i Cookies per raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti e autorizziamo l’utilizzo di Cookies per conto terzi. Per maggiori informazioni o per disattivare i Cookies lo scoprite qui. Se proseguite con la navigazione, accettate l’utilizzo dei Cookies. confermo