
LA MONTAGNA SI RACCONTA
UNA MOSTRA LETTERARIA SULLA MONTAGNA
09.03.2020,
Bolzano, Biblioteca Provinciale Dr. Friedrich Teßmann
© Landesbibliothek Teßmann
Fotos/Kamera: Massimiliano Mariz (Typeklang) & Evelin Moschèn (Landesbibliothek Teßmann)
Postproduktion: Jörg Zemmler
Musik: Jörg Zemmler
LA MONTAGNA SI RACCONTA
UNA MOSTRA LETTERARIA SULLA MONTAGNA
CON OPERE DI
CÉLINE STRUGER, GERALD JATZEK, GÜNI NOGGLER, HARALD W. VETTER, JÖRG PIRINGER, MARGIT V. ELZENBAUM, ROBERTA DAPUNT, SABINE GRUBER, VERONIKA OBERBICHLER E WOLFGANG NÖCKLER
Circa 50 autrici e autori hanno preso parte, con oltre centro contributi personali, a un concorso internazionale sostenuto dall’Unione Autrici e Autori Sudtirolo (SAAV), dal Südtiroler Künstlerbund (SKB) e dal Grazer Autorinnen Autorenversammlung (GAV).
Dopo essere state esposte presso la residenza Laechler di Castelrotto, le dieci opere selezionate saranno presentate al pubblico nel foyer della Biblioteca provinciale. Dal punto di vista formale esse spaziano dalla poesia alla prosa e alle arti grafiche e i loro contenuti offrono un ampio spettro di prospettive e approcci differenti.
Un’iniziativa dell’associazione Kubatur presso la Biblioteca provinciale Dr. Friedrich Teßmann.
Kubatur è un’associazione artistica e culturale che dagli inizi del 2019 promuove e organizza eventi artistici, musicali, letterali e architettonici sull’altopiano dello Sciliar. Fanno parte dell’associazione Hubert Kostner, Karin Schmuck, Lukas Tammerle, Matthias Fulterer, Helmut Profanter e Jörg Zemmler.
Ideazione grafica: Massimiliano Mariz, Typeklang
09.03.2020 – 09.10.2020
Nel FOYER
della Biblioteca provinciale Dr. Friedrich Teßmann
via A.-Diaz-Str. 8
I-39100 Bolzano
www.tessmann.it