reiseliteratur-lb-2016
Nuove guide da viaggio

Il mondo delle guide turistiche nella Teßmann
09.06.2016, 18:00
Bolzano, Biblioteca Provinciale Dr. Friedrich Teßmann

Le tipologie di viaggio e le motivazioni per mettersi in viaggio erano e sono vari, e differenti sono anche le informazioni su e per questi viaggi.

Puntualmente all'inizio delle vacanze le nostre lettrici e i nostri lettori possono immergersi nel nostro fondo di nuove guide: nell'atrio della nostra biblioteca esponiamo alcune centinaia di guide di viaggio su mete note e meno note, vicine e distanti, tutte subito disponibili per essere presi in prestito!

Inoltre, il 9 giugno, dalle ore 18.00 in poi, abbiamo invitato case editrici sudtirolesi a presentare le loro guide appena uscite. Ci sono diverse nuove edizioni da scoprire, tutte hanno in comune che vogliono incuriosire il lettore e svegliare in lui la voglia di viaggiare.


Ore 18.00: Introduzione

Ore 18.10: Casa editrice Athesia-Tappeiner – La coautrice Barbara Benedini presenta la guida per e-bike „E-Bike – Mountainbike. Südtirol Dolomiten Gardasee“.

Ore 18.30: „Josef“, la guida di franzLab con suggerimenti da persone del posto – il primo volume é dedicato a Bolzano -, viene presentato da Kunigunde Weissenegger.

Ore 19:00: L'Istitut Ladin Micurá de Rü ha pubblicato il libro „Die Dolomitenladiner“ presso la casa editrice Folio. L'editore Tobia Moroder indaga la cultura e le tradizioni ladine.

Ore 19.20: Elisabeth Berger dell'ufficio Parchi naturali mostra la carta geografica delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, che è stata elaborata in collaborazione con la Fondazione Dolomiti UNESCO ed è uscita presso la casa editrice Tabacco.

Ore 19.50: Barbara Prugger (IDM Alto Adige) presenta il sito ufficiale per il turismo in Alto Adige (suedtirol.info) e il sito „Storie da vivere“ che racconta storie di persone, luoghi e stili di vita legati all'Alto Adige.

Ore 20.10: La casa editrice Provinz-Verlag mette in luce „66 Traumtouren im Vinschgau“ di Karin Rungg, Bärbel e Reinhard Jakubowski.