
GEGEN DAS SCHWEIGEN. MEINE ETWAS ANDERE KINDHEIT UND JUGEND
HEIDI HINTNER INCONTRA LUISE F. PUSCH. LETTURE DI PATRIZIA PFEIFER
21.03.2023, 20:00
Bolzano, Biblioteca Provinciale Dr. Friedrich Teßmann
Dal primo dopoguerra agli anni del miracolo economico fino agli Swinging Sixties: per decenni storie come quella di Luise F. Pusch erano quasi tabù. Nell'estate del 2020, la scrittrice ed esperta di linguistica femminista ha cominciato ad appuntare i ricordi degli anni sofferti della sua infanzia e adolescenza da lesbica nella Vestfalia orientale, della sua passione per la musica al tempo della scuola e degli anni dell'università ad Amburgo. Il lockdown è stato la molla che ha spinto Luise F. Pusch a rompere il silenzio e a parlare di come fosse tremendamente doloroso vivere in un ambiente omofobo negli anni del dopoguerra. Ci aveva già provato nel 1981 con il testo autobiografico "Sonja. Eine Melancholie für Fortgeschrittene", che riprende il percorso proprio là, dove "Gegen das Schweigen" si interrompe (Editore AvivA Verlag, 2022).
Luise F. Pusch è una scrittrice, linguista e ricercatrice in ambito biografico femminile. Insieme a Senta Trömel-Plötz e Marlis Hellinger ha fondato la linguistica femminista in Germania.
Evento organizzato dalla Biblioteca Provinciale Teßmann, FEMALE VIEWS e TANNA.
ORE 20:00
PRESSO LA BIBLIOTECA PROVINCIALE DR. F. TESSMANN
_______________________________________________________________________
"Water Lilies- NAISSANCE DES PIEUVRES“
Le calde notti estive e l’acqua fresca e stuzzicante della piscina... in questa atmosfera tumultuosa si snoda un dramma fitto di intrecci tra amicizia e scoperta della propria sessualità. Il nuoto sincronizzato, che richiede grazia nei movimenti del corpo, ha conquistato la quindicenne Marie… o è stata piuttosto l’avvenente Floriane, stella indiscussa del gruppo? Floriane è considerata una ‘femme fatal’, capace di stregare qualsiasi ragazzo. Sembra quindi molto strano, almeno all’inizio, che proprio Floriane abbia qualcosa in comune con l’insignificante Marie...
Al termine del film, Luise F. Pusch sarà ospite di Uli Spitaler.
Luise F. Pusch è una scrittrice, linguista e ricercatrice in ambito biografico femminile. Insieme a Senta Trömel-Plötz e Marlis Hellinger ha fondato la linguistica femminista in Germania.
Evento organizzato dalla Biblioteca Provinciale Teßmann, FEMALE VIEWS e TANNA.
ORE 20:00
PRESSO LA BIBLIOTECA PROVINCIALE DR. F. TESSMANN
_______________________________________________________________________
PER LA SERIE “FEMALE VIEWS” SERATA CINEMATOGRAFICA AL FILMCLUB
ME/ME/MI, 22.03.2023, ORE 18:00
"Water Lilies- NAISSANCE DES PIEUVRES“
Le calde notti estive e l’acqua fresca e stuzzicante della piscina... in questa atmosfera tumultuosa si snoda un dramma fitto di intrecci tra amicizia e scoperta della propria sessualità. Il nuoto sincronizzato, che richiede grazia nei movimenti del corpo, ha conquistato la quindicenne Marie… o è stata piuttosto l’avvenente Floriane, stella indiscussa del gruppo? Floriane è considerata una ‘femme fatal’, capace di stregare qualsiasi ragazzo. Sembra quindi molto strano, almeno all’inizio, che proprio Floriane abbia qualcosa in comune con l’insignificante Marie...
Al termine del film, Luise F. Pusch sarà ospite di Uli Spitaler.
ORE 18:00
LUOGO: FILMCLUB BOLZANO, VIA DR. STREITER 8/D