gs-mathias-mueller-neuberg-2018
„ABRISS“ GERD SULZENBACHER

PRESENTAZIONE DEL LIBRO E CONVERSAZIONE
09.04.2025, 20:00
Bolzano, Biblioteca Provinciale Dr. Friedrich Teßmann

“Per fare qualcosa di nuovo mi mancava l’interesse; per fare qualcosa di me, la voglia.”

In “Abriss”, il narratore vaga per le strade di Vienna con noncurante indolenza. Nel suo bighellonare attraverso piazze, strade e distretti, sprofonda in monologhi interiori durante i quali giunge ogni volta alla conclusione che... non ha fatto nulla, non è stato da nessuna parte, nessuno lo ha cercato.
Abbiamo a che fare con uno che ama ostentare l’ozioso passeggio? O con una sorta di tardivo Bartleby che inventa una nuova forma di rifiuto? A ispirare il protagonista dell’opera di Sulzenbacher nel suo girovagare senza meta per la città sembrano infatti solo i ripetuti “I would prefer not to” del famoso personaggio di Hermann Melville, e null’altro.
Nel corso di 66 brevi capitoli egli segue la massima della negazione e si dedica alla pratica dell’ozio come stile di vita contro le pretese di perfezionamento e miglioramento di sé. Potrebbe essere un modo per proteggersi, rimugina il malinconico narratore. E mentre, a dispetto di ogni laboriosità, si lascia andare a un flusso di parole dal quale si fa trasportare nello stesso anarchico modo in cui vagabonda per la città, delinea una Vienna condannata alla distruzione, una città di cotolette panate e di sogni, nella quale gli spazi pubblici vanno scomparendo.
I componimenti di Gerd Sulzenbacher sono miniature narrative che sperimentano il controsenso come atteggiamento di vita con umorismo, ironia e una pedanteria tale da rendere assurdamente comica anche la personale introspezione. La sua prosa rivendica lo spirito libero dell’inutile, rimpiangendo velatamente la ferma identità degli oggetti che scompaiono.

Christine Vescoli (Literatur Lana) dialoga con Gerd Sulzenbacher.

Evento organizzato congiuntamente dalla Biblioteca provinciale Dr. F. Teßmann e dal circolo letterario Literatur Lana.

ORE 20:00