La Biblioteca provinciale è una biblioteca con magazzino: ad eccezione del fondo presente in sala lettura (circa 9000 opere di consultazione ed enciclopedie), tutti i nostri fondi sono conservati in due magazzini sotterranei e tre magazzini distaccati. L’accesso ai nostri media avviene attraverso il catalogo online della Biblioteca.

È possibile ordinare un titolo cliccando su "Prenota la copia" nella sua visualizzazione. Se non è ancora registrato, apparirà una finestra di registrazione. Inserisca il Suo numero utente (come indicato sulla Sua tessera della Biblioteca) e la Sua password (la password iniziale è la Sua data di nascita nella forma: GG.MM.AAAA) e affermi cliccando su "Login". Clicchi nuovamente su "Prenota la copia", selezioni il Luogo di ritiro desiderato nella finestra di prenotazione (è possibile scegliere tra la Biblioteca provinciale Teßmann e le Biblioteche che partecipano al sistema di prestito interbibliotecario dell'Alto Adige e clicchi su "Prenota". Un messaggio informerà dell'avvenuta prenotazione.
L'opera ordinata sarà inviata allo sportello prestiti entro cinque a dieci minuti e messa a Sua disposizione. Se ci ha lasciato il Suo indirizzo e-mail, sarà informato via e-mail che il titolo è stato reso disponibile.


Attenzione: senza presentazione della tessera e registrazione sul Suo conto non si può effettuare nessun prestito.

E` possibile prendere in prestito al massimo 20 unità. Il periodo di prestito è di 30 giorni ed è possibile prorogare la scadenza per 30 giorni a partire dal primo giorno di prestito, fino ad arrivare a un massimo di 90 giorni e a condizione che non vi sia una prenotazione di un altro utente.
Al momento del prestito Le viene rilasciato una nota con la data di scadenza. Sei giorni prima della scadenza riceverà un’ e-mail che La avvisa della prossima scadenza dei media presi in prestito. Per il funzionamento di questo servizio, nei Suoi dati utente deve essere inserito il Suo indirizzo e-mail. Per inserire o cambiare il Suo indirizzo e-mail La preghiamo di rivolgersi allo sportello dell’informazione.

Nel Catalogo online, sotto ogni titolo vedrà l’attuale stato di diponibilità, la collocazione (Magazzino, Sala lettura, Magazzino distaccato) e la segnatura. Cliccando sul singolo titolo troverà informazioni su eventuali richieste di altri utenti, o - se il titolo fosse già preso in prestito – la data di scadenza dell’attuale prestito. 

Sono esclusi dal prestito:
  • le opere presenti in sala di lettura
  • i fondi antichi e preziosi (opere pubblicate oltre 100 anni fa)
  • i mezzi audiovisivi (CD, DVD ecc.) pubblicati meno di 18 mesi fa
  • le pubblicazioni con fogli sciolti o allegati e giornali
  • le riviste
  • i grafici

Proroga del termine di consegna

Per poter tenere un libro oltre alla prima data di scadenza, può richiedere una proroga se non vi sono prenotazioni per altri utenti.
Può usare il servizio di proroga nel Suo conto prestiti oppure richiedere la proroga contattando lo staff addetto al prestito al numero di telefono 0471 471815.
La data di scadenza può essere prorogata per altri 30 giorni a partire dal primo giorno di prestito fino ad arrivare a un massimo di 90 giorni.


Prenotazioni
Qualora il titolo cercato non fosse disponibile, è possibile prenotarlo procedendo come per una richiesta: Clicchi sul titolo desiderato e poi su “Prenota la copia" nella sua visualizzazione. Se non è ancora registrato, apparirà una finestra di registrazione. Inserisca il Suo numero utente (come indicato sulla Sua tessera della Biblioteca) e la Sua password (la password iniziale è la Sua data di nascita nella forma: GG.MM.AAAA) e affermi cliccando su "Login". Clicchi nuovamente su "Prenota la copia", selezioni il Luogo di ritiro desiderato nella finestra di prenotazione (è possibile scegliere tra la Biblioteca provinciale Teßmann e le Biblioteche che partecipano al sistema di prestito interbibliotecario dell'Alto Adige) e clicchi su "Prenota". Un messaggio informerà dell'avvenuta prenotazione.
Non appena il libro prenotato sarà disponibile riceverà un avviso di disponibilità via e-mail. Il libro potrà essere ritirato allo sportello prestiti entro dieci giorni dall’avviso.