Il 27 settembre presso la Biblioteca Provinciale Dr. Friedrich Teßmann Hubert Stuppner presenta il suo libro su Gustav Mahler dal titolo “Endstation Toblach! („Capolinea Dobbiaco“). Stuppner, per molti anni direttore del Conservatorio Claudio Monteverdi di Bolzano, pianista e compositore, direttore artistico dell’orchestra Haydn e fondatore del Festival di musica contemporanea, è un grande esperto di Mahler e direttore artistico delle Settimane mahleriane di Dobbiaco.
„Die Dolomiten tanzen es miteinander …(Le Dolomiti lo ballano insieme …)“, in questa affermazione di Mahler dell’epoca delle estati trascorse in vacanza a Dobbiaco traspare il fascino che le Dolomiti esercitavano sul compositore.
Gustav Mahler andò in villeggiatura estiva a Dobbiaco dal 1908 al 1910. Riteneva di avervi trovato il luogo ideale dal punto di vista sia climatico che paesaggistico per favorire un’intensa attività artistica. Nel suo lavoro Stuppner si concentra sull’ultimo periodo della parabola artistica di Mahler, il momento della produzione della „Trilogia di Dobbiaco“. Sono gli anni dedicati alla composizione del „Cantico della terra„, della 9ª sinfonia e della 10ª rimasta incompiuta.
Gustav Mahler morì all’età di 51 anni, un anno dopo la sua ultima vacanza a Dobbiaco. Il libro è stato scritto in occasione del 100º anniversario della morte del compositore.
Presentazione del libro: „Endstation Toblach“ di Hubert Stuppner. Introduzione di Ferruccio Delle Cave. La presentazione è organizzata dalla Biblioteca Provinciale Dr. Friedrich Teßmann in collaborazione con la casa editrice Athesia.
Quando: martedì 27 settembre 2011, ore 20.00
Dove: Biblioteca Provinciale Dr. Friedrich Teßmann, via Armando Diaz 8, Bolzano