Il 22 novembre 2008 la Biblioteca Provinciale „Dr. Friedrich Teßmann“ in occasione del suo 50esimo anniversario invita a una giornata della porta aperta.
Nel 1958 la „Biblioteca Teßmann“ è stata aperta in via Dr. Streiter a Bolzano. Il fondo della biblioteca di allora era composto dalla collezione del giurista, politico e storico Dr. Friedrich Teßmann (12.000 opere riguardanti il Tirolo e 1.800 grafici), che questo donò alla Österreichische Akademie der Wissenschaften (ÖAW). L’amministrazione e la gestione della biblioteca fu assunta dal Südtiroler Kulturinstitut, che col sostegno finanziario della ÖAW ampliava costantemente il patrimonio. Dr. Friedrich Teßmann non poté assistere all’inaugurazione della „sua“ biblioteca poiché morì pochi mesi prima.
Nel 1967 la biblioteca si trasferì presso la Casa di Cultura „Walther von der Vogelweide“, dove assieme alla biblioteca di studio del Südtiroler Kulturinstitut trovò una nuova sede.
Nel 1982 con legge provinciale viene fondata una Biblioteca Provinciale per i gruppi linguistici tedesco e ladino. La biblioteca da gestore privato così passa a ente pubblica e autonoma. Col nome „Dr. Friedrich Teßmann“ la biblioteca salva il ricordo del suo fondatore.
Nel 1985 la Biblioteca Provinciale si trasferì in via Armando Diaz 8 e nell’estate del 2008 il piano terra è stato rinnovato per adattare i servizi alle esigenze dei lettori.
Fra alcuni anni la Biblioteca Provinciale „Dr. Friedrich Teßmann” insieme alla Biblioteca Provinciale “Claudia Augusta” e alla Bibliotece Civica di Bolzano “Cesare Battisti” si trasferirà in un edificio unico ancora da costruire, chiamato Polo Bibliotecario.
Ancora oggi la „Teßmann“ rappresenta l’interesse per la scienza e la tutela del patrimonio culturale della nostra provincia. La biblioteca offre non solo 400.000 libri, media moderni e 1.250 quotidiani e riviste correnti, ma anche una vasta gamma di servizi. Inoltre esiste un sistema prestito settimanale tra Biblioteca Provinciale e biblioteche centro di sistema di ogni vallata. Per alunni delle scuole superiori vengono offerte visite guidate attraverso la biblioteca ed aiuti specifici per ricerche. L’emeroteca digitale online con quasi due milioni di pagine di giornali storici digitalizzati è accessibile anche da casa (online). In questo modo la Biblioteca Provinciale continua a dilagare il desiderio del suo fondatore - offrire l’accesso di informazioni e sapere per il maggior numero di persone possibile.
Sabato 22 novembre 2008, la Biblioteca Provinciale „Dr. Friedrich Teßmann“ con una giornata della porta aperta dalle ore 9.00 alle ore 16.00 offre a tutti gli interessati la possibilità di conoscere meglio la biblioteca. Dalle 10.00 alle 15.00 ogni ora sono proposte delle visite guidate attraverso la biblioteca.
Per musica, cibo e bevande sarà provveduto
Aspettiamo la vostra gradita visita.