© Biblioteca Provinciale Teßmann
Incontro tra Sepp Mall (autore e Katrin Klotz (SKB).
Crescere, indurirsi, perire: poesie su paesaggi dell’anima e della natura, sui percorsi chiari e scuri della vita
Sepp Mall presenta una raccolta di poesie dedicate al legno. In un gioco di associazioni l’autore ci attira in un labirinto, in cui ci troviamo a vagare tra immagini che trasmettono un senso di protezione e altre che incutono paura. Le sue poesie ci conducono da un bosco fitto, in cui non si scorge nient’altro che alberi, all’albero della conoscenza, dal bosco incantato delle fiabe alla foresta di alberi marcescenti che evoca antichi orrori. Mall compone una poesia delicata e incalzante sulla cacciata e sulla fuga, e anche sulla natura nella sua minacciosa e al tempo stesso benevola bellezza.
“Poeta sensibile, nei suoi testi Sepp Mall volge lo sguardo all’universo in suggestive parabole poetiche, creando immagini durevoli.” Robert Huez, Literaturhaus Wien
Nato nel 1955 a Curon, in provincia di Bolzano, Sepp Mall vive e lavora a Merano. Scrive soprattutto poesie e romanzi ed è tra l’altro anche traduttore dall’italiano (Kenka Lekovich: „Der Zug hält nicht in Ugovizza“), nonché autore di drammi radiofonici (ORF, RAI) e di pièce teatrali. Dopo aver ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, Mall è stato insignito del Großes Literaturstipendium 2017/18, un prestigioso premio conferitogli dal Land Tirolo per le sue poesie raccolte nel volume "Holz und Haut" (2020).
MA, 22.12.2020, DALLE ORE 11:00 ONLINE!
L’incontro con l’autore è stato registrato al FritzCube, il Videolab della Biblioteca provinciale “Dr. Friedrich Teßmann” e verrà pubblicato il 22.12.20, alle ore 11:00, su questo sito e sulla pagina internet del Südtiroler Künstlerbund www.kuenstlerbund.org.
Iniziativa a cura della Biblioteca provinciale “Dr. Friedrich Teßmann” e del Südtiroler Künstlerbund.