Biblioteca Provinciale
Dr. Friedrich Teßmann
Via A.-Diaz, 8 / I-39100 Bolzano info@tessmann.it
Prestiti +39 0471 471815 Informazioni +39 0471 471814 Amministrazione +39 0471 471811 info@tessmann.it
 
Lunedi al venerdì
9.00 - 17.00
Sabato
9.00 - 13.00
tutti gli orari di apertura ...
...
deutsch | ladin | english
Navigation
Navigation schließen
  • Le nostre collezioni
    • Catalogo
      • Ricerca
      • Ricerca avanzata
      • Aiuto
    • Teßmann digital
    • Tirolensia
    • Quotidiani e riviste
  • Aiuto & servizi
    • Tessera
    • Prestiti
    • Conto prestiti
    • Istruzioni per il conto prestiti
    • Prestiti internazionali
    • Collocazioni
    • Utilizzo di PC ed Internet
    • Tariffe e spese
    • Regolamento d'uso
    • Proposte di acquisto
    • Banche dati
    • Cataloghi e portali internet
    • Deposito tesi
    • Prenotazione on-line di postazioni di ricerca
  • A proposito di noi
    • Contatti
    • Orari di apertura e posizione
    • Profilo della biblioteca
    • Linee guida
    • Polo bibliotecario
    • Progetti
      • ARGO
      • Displaced Positions
      • OPATCH
      • Teßmann goes Europeana
      • DI-ÖSS
      • Zeit.shift
  • Formazione & Consultazione
    • Visite guidate
    • Pronti per la tesina
    • Consultazione
  • Biblioteca dell'Alto Adige
    • Tessera unica delle biblioteche altoatesine
    • Prestito interbibliotecario fra le biblioteche dell'Alto Adige
    • Biblio24
  • Deposito legale
    • Informazioni
    • In breve
    • Moduli
    • Leggi
  • Novità
    • Iniziative
      • Archivio
    • News
      • Archivio
 
 
 
Home  ::  Novità  ::  Iniziative
 
 
 

"VARIANTI DI VITA": Giornata online della letteratura 2021

Leggono e dibattono: Birgit Birnbacher, Damiano Femfert, Lucia Leidenfrost, Stephan Lohse, Daniel Mellem e Benjamin Quaderer

30/01/2021 - 11/03/2021

La letteratura ci racconta della vita in tutte le sue varianti e i sei autori e autrici della Giornata della letteratura lo fanno in modi alquanto diversi: Rivenport, ad esempio, è il personaggio principale del romanzo d’esordio di Damiano Femferts “Rivenports Freund”. È un medico, vedovo e appassionato collezionista di farfalle, la cui vita è messa a soqquadro da un paziente che soffre di amnesia.

Il racconto di un grande sogno, quello di tutta una vita, letteralmente esplosivo, è al centro del romanzo con cui esordisce Daniel Mellem, “Die Erfindung des Countdowns”, nel quale Hermann Oberth, determinato a costruire un razzo, pur di raggiungere il suo obiettivo stringe anche relazioni pericolose.

Nei loro romanzi, Lucia Leidenfrost e Stephan Lohse raccontano di traumi che dall’infanzia possono ripercuotersi su tutta la vita. Il villaggio in cui è ambientato il primo romanzo di Lucia Leidenfrost “Wir verlassenen Kinder”, e nel quale i genitori lasciano soli i propri figli, sembra davvero kafkiano. In “Johanns Bruder”, invece, Stephan Lohse fa compiere a due fratelli molto diversi fra loro un viaggio che li porterà anche a confrontarsi con il capitolo più cupo della storia tedesca.

E qualche volta la vita diventa quasi un romanzo poliziesco: nel suo “Ich an meiner Seite” la vincitrice del premio Bachmann, Birgit Birnbacher, racconta di un ventiduenne che deve lottare per ricostruirsi una vita dopo aver scontato una pena detentiva per una truffa via Internet.

La confessione oltremodo maliziosa di un ladro di dati è, invece, il romanzo d’esordio di Benjamin Quaderer “Für immer die Alpen”, con il quale lo scrittore ha dipinto un imparziale ritratto letterario del suo Paese, il Liechtenstein.

14:00
Damiano Femfert. Rivenports Freund (Schöffling & Co, 2020)
Daniel Mellem. Die Erfindung des Countdowns (dtv, 2020)
https://youtu.be/Ev0yy1mhXIo

15.00
Lucia Leidenfrost. Wir verlassenen Kinder (Kremayr & Scheriau, 2020)
Stephan Lohse. Johanns Bruder (Suhrkamp, 2020)
https://youtu.be/okMLo9m1TNI

16.00
Birgit Birnbacher. Ich an meiner Seite (Zsolnay, 2020)
Benjamin Quaderer. Für immer die Alpen (Luchterhand, 2020)
https://youtu.be/UplO6LD4LbE

Evento organizzato congiuntamente da: Biblioteca provinciale Dr. F. Teßmann, Südtiroler Künstlerbund/Letteratura e Sprachstelle del Südtiroler Kulturinstitut

ATTENZIONE: l'evento si svolgerà in diretta streaming sul canale youtube "Bücherwelten im Waltherhaus".

literaturtag-web
← Indietro
all'archivio
  • Novità
    • Iniziative
      • Archivio
    • News
      • Archivio
Ricerca

Ricerca avanzata Aiuto
Search  
 
 
 
 
Tirolensia
Das Cavallino Bianco : vom Postgasthaus zum ... Lardschneider, Ulrich
Conto
prestiti
Il login è possibile soltanto per utenti iscritti alla nostra biblioteca...
Login Login
Aiuto
Teßmanndigital
Stai cercando libri,
giornali o illustrazioni
al portale...
News
 
  • Dal 8 febbraio orario ridotto! La ...
  • Biblio24 - la biblioteca online ...
  • Il Suo indirizzo e-mail è aggiornato?
tutte le news
Biblio24 - Südtirols Online Bibliothek
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Programma per la trasparenza e l'integrità
    • Organizzazione
    • Bandi di gare e contratti
    • Consulenti e collaboratori
    • Attività e procedimenti
    • Personale
    • Rapporti e bilanci
    • Altri contenuti - Corruzione
    • Fatturazione elettronica e "split payment"
  •  | 
  • Privacy
  •  | 
  • Crediti
  •  | 
  • Mappa del sito
  •  | 
  • Cookies
Partner: Claudia Augusta Stadtbibliothek/Biblioteca civica Bozen/Bolzano ÖAW
Direttive cookie
Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti e autorizziamo l’utilizzo di cookie per conto terzi.
Maggiori informazioni:
Privacy - Cookie - Note legali
Conferma selezione