© Landesbibliothek Teßmann
Nadia Rungger è nata a Bressanone ed è originaria della Val Gardena. Attualmente studia germanistica a Graz e da anni ama scrivere testi in tedesco e ladino. I suoi racconti e le sue poesie le hanno valso diversi premi letterari, tra i quali spiccano di recente il Concorso letterario Europa, indetto dal Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano e dal Südtiroler Künstlerbund, nonché il Concorso di poesia del Künstlerbund e delle Vereinigte Bühnen di Bolzano. Nadia Rungger pubblica su varie riviste culturali, tra cui “LICHTUNGEN”, “Schreibkraft” e “Kulturelemente”. Nel 2020 è uscito il suo primo volume di racconti e poesie intitolato “Das Blatt mit den Lösungen. Erzählungen und Gedichte” (Editore A. Weger).
Nel Fritzcube della Biblioteca provinciale Dr. Friedrich Teßmann Nadia Rungger ha letto alcuni brani e poesie della sua opera d’esordio e parlato con Ferruccio Delle Cave del suo nuovo libro, di prosa e poesia nonché di scrittura in generale. Nadia Rungger sa prestare ascolto alle storie narrate dalle altre persone; nelle sue poesie descrive temi e soggetti con termini calzanti e colpisce i lettori con le sue immagini ed espressioni sorprendenti.

Foto: Karin Schmuck
FERRUCCIO DELLE CAVE ha studiato germanistica, romanistica e musicologia a Tubinga e Innsbruck; è stato per molti anni dirigente scolastico e direttore della sezione Letteratura del Südtiroler Künstlerbund. In qualità di critico letterario, teatrale e musicale scrive sia sui media italiani che stranieri e ha pubblicato molti libri e innumerevoli contributi su varie riviste.
GIO, 10.06.2021, ONLINE DALLE ORE 11:00
L’incontro con l’autore è stato registrato nel FritzCube, il videolab della Biblioteca provinciale “Dr. F. Teßmann”, e verrà pubblicato il 10.06.2021, alle ore 11:00, su YouTube e sul sito della Biblioteca provinciale.