Biblioteca Provinciale
Dr. Friedrich Teßmann
Via A.-Diaz, 8 / I-39100 Bolzano info@tessmann.it
Prestiti +39 0471 471815 Informazioni +39 0471 471814 Amministrazione +39 0471 471811 info@tessmann.it
 
Lunedi al venerdì
9.00 - 19.00
Sabato
9.00 - 16.00
tutti gli orari di apertura ...
...
deutsch | ladin | english
Navigation
Navigation schließen
  • Le nostre collezioni
    • Catalogo
      • Ricerca
      • Ricerca avanzata
      • Aiuto
    • Teßmann digital
    • Tirolensia
    • Quotidiani e riviste
  • Aiuto & servizi
    • Tessera
    • Prestiti
    • Conto prestiti
    • Istruzioni per il conto prestiti
    • Prestiti internazionali
    • Collocazioni
    • Utilizzo di PC ed Internet
    • Tariffe e spese
    • Regolamento d'uso
    • Proposte di acquisto
    • Banche dati
    • Cataloghi e portali internet
    • Deposito tesi
    • Prenotazione on-line di postazioni di ricerca
  • A proposito di noi
    • Contatti
    • Orari di apertura e posizione
    • Profilo della biblioteca
    • Linee guida
    • Polo bibliotecario
    • Progetti
      • ARGO
      • Displaced Positions
      • OPATCH
      • Teßmann goes Europeana
      • DI-ÖSS
      • Zeit.shift
      • Landtag-Wortprotokolle
  • Formazione & Consultazione
    • Visite guidate
    • Pronti per la tesina
    • Consultazione
  • Biblioteca dell'Alto Adige
    • Tessera unica delle biblioteche altoatesine
    • Prestito interbibliotecario fra le biblioteche dell'Alto Adige
    • Biblio24
    • Chiri
  • Deposito legale
    • Informazioni
    • In breve
    • Moduli
    • Leggi
  • Novità
    • Iniziative
      • Archivio
    • News
      • Archivio
 
 
 
Home  ::  Novità  ::  Iniziative
 
 
 

IL NAZIONALISTA. ETTORE TOLOMEI. L’UOMO CHE INVENTÒ L’ALTO ADIGE

NE PARLANO L’AUTORE, MAURIZIO FERRANDI, HANNES OBERMAIR E ADINA GUARNIERI.

Bolzano, Biblioteca Provinciale Dr. Friedrich Teßmann - 08/06/2022 / 20:00

La controversa figura di Ettore Tolomei (1865-1952) e la sua ingombrante eredità – spirituale, ma soprattutto materiale – sono da sempre motivo di contrasti e irritazione, persino di eclatanti atti dimostrativi, nella terra di cui proprio lui ha coniato la denominazione italiana ufficiale. Impossibile, del resto, separare il destino dell’Alto Adige dal percorso politico e umano del geografo di origini trentine, che fu dapprima irredentista e poi fascista, ma comunque sempre animato da un nazionalismo fervente, non privo di tratti fanatici. Senatore del Regno e alfiere dell’italianizzazione forzata del Sudtirolo, dai primi anni Venti del Novecento ebbe modo di portare a compimento l’opera di redazione della toponomastica italiana avviata già nel 1906 – dunque ben prima del Trattato di Saint-Germain e dell’avvento di Mussolini – e di pubblicare il celebre Prontuario, cui seguirono continue nuove e aggiornate edizioni. Tale toponomastica è tuttora in vigore e non cessa di rinfocolare antiche polemiche o di diventare occasione pretestuosa per minare qualsiasi progetto di reale convivenza tra lingue e culture diverse.

Come (finora) unica monografia dedicata a Tolomei, l’opera ricostruisce minuziosamente la vita piuttosto turbolenta di un uomo che è – insieme – figlio del suo tempo ed emblema dei nazionalismi di tutti i tempi e luoghi. Una monografia che indaga una personalità complessa, nella quale si riflettono i grandi avvenimenti della storia di una regione, teatro di conflitti non ancora completamente superati.

La nuova e aggiornata edizione dell’opera offre lo spunto per un dialogo fra l’autore e giornalista Maurizio Ferrandi e lo storico Hannes Obermair. Funge da moderatrice la storica Adina Guarnieri.

Un’iniziativa congiunta delle due biblioteche provinciali “Claudia Augusta” e “Dr. Friedrich Teßmann”  in cooperazione con Edizioni Alphabeta 

Ore 20:00 I Ingresso dalle ore 19:30
Vi preghiamo di arrivare per tempo! È possibile prenotare il posto a sedere tramite il sistema di prenotazione sul sito della Biblioteca provinciale! L’evento si tiene nella sala lettura della Biblioteca Teßmann, nel rispetto delle vigenti misure di sicurezza.

ettore-tolomei
Prenota
08/06/2022 20:00 (15 posti disponibili) Termine di prenotazione scaduto
← Indietro
all'archivio
  • Novità
    • Iniziative
      • Archivio
    • News
      • Archivio
Ricerca

Ricerca avanzata Aiuto
Search ricerca
 
 
 
Tirolensia
Repression. Band 2. 1946 bis 1961: Die ... Golowitsch, Helmut
Teßmann
in myArgo
Il login è possibile soltanto per utenti iscritti alla nostra biblioteca...
Login
Zeitshift
Teßmanndigital
Stai cercando libri,
giornali o illustrazioni
al portale...
News
 
  • Chiusura estiva: 13.07.2022 - 23.07.2022
  • Il nuovo Catalogo online è disponibile!
  • "Viaggiare"
tutte le news
Biblio24 - Südtirols Online Bibliothek
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Programma per la trasparenza e l'integrità
    • Organizzazione
    • Bandi di gare e contratti
    • Consulenti e collaboratori
    • Attività e procedimenti
    • Personale
    • Rapporti e bilanci
    • Altri contenuti - Corruzione
    • Fatturazione elettronica e "split payment"
  •  | 
  • Privacy
  •  | 
  • Crediti
  •  | 
  • Mappa del sito
  •  | 
  • Cookies
Partner: Claudia Augusta Stadtbibliothek/Biblioteca civica Bozen/Bolzano ÖAW
Direttive cookie
Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti e autorizziamo l’utilizzo di cookie per conto terzi.
Maggiori informazioni:
Privacy - Cookie - Note legali
Conferma selezione Accetta tutti