Biblioteca Provinciale
Dr. Friedrich Teßmann
Via A.-Diaz, 8 / I-39100 Bolzano
info@tessmann.it
Prestiti
+39 0471 471815
Informazioni
+39 0471 471814
Amministrazione
+39 0471 471811
info@tessmann.it
Lunedi al venerdì
9.00 - 19.00
Sabato
9.00 - 16.00
tutti gli orari di apertura ...
deutsch
|
ladin
|
english
Navigation
Navigation schließen
Le nostre collezioni
Catalogo
Ricerca
Ricerca avanzata
Aiuto
Teßmann digital
Tirolensia
Quotidiani e riviste
Aiuto & servizi
Tessera
Prestiti
Conto prestiti
Istruzioni per il conto prestiti
Prestiti internazionali
Collocazioni
Utilizzo di PC ed Internet
Tariffe e spese
Regolamento d'uso
Proposte di acquisto
Banche dati
Cataloghi e portali internet
Deposito tesi
Prenotazione on-line di postazioni di ricerca
A proposito di noi
Contatti
Orari di apertura e posizione
Profilo della biblioteca
Linee guida
Polo bibliotecario
Progetti
ARGO
Displaced Positions
OPATCH
Teßmann goes Europeana
DI-ÖSS
Zeit.shift
Landtag-Wortprotokolle
Formazione & Consultazione
Visite guidate
Pronti per la tesina
Consultazione
Biblioteca dell'Alto Adige
Tessera unica delle biblioteche altoatesine
Prestito interbibliotecario fra le biblioteche dell'Alto Adige
Biblio24
Chiri
Deposito legale
Informazioni
In breve
Moduli
Leggi
Novità
Iniziative
Archivio
News
Archivio
Home
::
Novità
::
Iniziative
GEORG GROTE: L’AMARA FINE
ESPERIENZE DI SUDTIROLESI NEL SECONDO CONFLITTO MONDIALE E NEL DOPOGUERRA 1943-1956
Bolzano, Biblioteca Provinciale Dr. Friedrich Teßmann -
24/11/2022
/ 20:00
Nella seconda metà del conflitto, la guerra raggiunse anche l’Alto Adige. Nel 1945, a guerra conclusa, si infransero anche tutte le illusioni e speranze in una vittoria del Reich e, di conseguenza, nella riannessione del Sudtirolo all’Austria. Le lettere e le cartoline postali inviate dai soldati detenuti nei campi di prigionia degli Alleati narrano storie di sopravvivenza in terra straniera, in cui traspaiono anche le prime riflessioni sulle responsabilità personali. Dalla documentazione esaminata emerge il generale senso di disorientamento dei singoli, ma anche dell’intera società. È questo il tema centrale del terzo volume della trilogia sulla storia sociale del Sudtirolo nel Ventesimo secolo, che – a partire dall’analisi di cartoline postali e lettere, annotazioni su diari e fotografie – traccia un quadro vivido di questo periodo storico triste e burrascoso e mostra come i singoli individui abbiano cercato di vivere o sopravvivere alle avversità.
L’incontro con l’autore sarà moderato dal giornalista Stefan Nicolini.
Evento organizzato congiuntamente dalla Biblioteca provinciale “Dr. Friedrich Teßmann
” e dalla Casa editrice
Athesia-Tappeiner.
Ore 20
:00
Si prega di prenotare un posto a sedere tramite il
sistema di prenotazione
sul sito della Biblioteca provinciale!
Prenota
24/11/2022 20:00
(44 posti disponibili) Termine di prenotazione scaduto
← Indietro
all'archivio
Novità
Iniziative
Archivio
News
Archivio
Ricerca
sulla nostra pagina web
nel catalogo
Ricerca avanzata
Aiuto
Search
ricerca
Tirolensia
Die besten Klettereien in den Dolomiten
Rabanser, Ivo
Teßmann
in myArgo
Il login è possibile soltanto per utenti iscritti alla nostra biblioteca...
Login
Teßmann
digital
Stai cercando libri,
giornali o illustrazioni
al portale...
News
DIGGY-TREFFs IN DER TESSMANN
Biblio24 - la biblioteca online ...
Il Suo indirizzo e-mail è aggiornato?
tutte le news
Direttive cookie
Utilizziamo i cookie per raccogliere informazioni sul comportamento degli utenti e autorizziamo l’utilizzo di cookie per conto terzi.
Maggiori informazioni:
Privacy
-
Cookie
-
Note legali
Necessari
Preferenze
Statistiche
Marketing & Social Media
Conferma selezione
Accetta tutti