È possibile offrire nuove prospettive sui contenuti storici rivisitandone il design in chiave contemporanea e sperimentale?
Nel semestre estivo del 2022, studenti e studentesse della Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano, in stretta collaborazione con la biblioteca provinciale Dr. Friedrich Teßmann, si sono confrontati di nuovo con questo tema. Questa volta non si sono limitati ad aspetti tipografici e di book design, ma hanno tentato anche nuovi approcci nella progettazione stessa di un prodotto.
Sotto la guida del prof. Antonino Benincasa, alcune delle fonti digitalizzate disponibili sul portale “Teßmann digital” sono state riplasmate sotto il profilo tipografico e progettuale dando vita a nuove forme. Oltre a rinnovare il design di una selezione di contenuti risalenti al Tirolo storico, studenti e studentesse sono stati chiamati anche a darne una interpretazione plastica. I risultati ottenuti saranno esposti al pubblico nell’ambito della rassegna Bücherwelten 2023 e potranno essere visionati negli stessi orari di apertura. Alcuni oggetti saranno esposti negli spazi dedicati della biblioteca provinciale Dr. Friedrich Teßmann.
Questo progetto dimostra quanto proficua possa essere la collaborazione tra un ente di istruzione e ricerca come l’università e un ente di raccolta e mediazione di conoscenza come la biblioteca provinciale.
INFO:
Data: 19.01.2023 – 15.02.2023
Luogo: Foyer superiore, Waltherhaus Bolzano
Un’iniziativa della Biblioteca provinciale Dr. Friedrich Teßmann e della Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano.